VITAMINE E BENEFICI

Sono essenziali per la salute dell’intero organismo e se mancano, ecco che insorgono piccole e grandi problematiche. L’integrazione alimentare delle vitamine in questi casi è preziosa.
La dieta mediterranea è un ottima fonte di vitamine,tale da soddisfare il normale apporto,ma in caso di specifiche carenze o in presenza di situazioni che richiedono maggior fabbisogno è opportuno ricorrere ad integrazioni mirate.
Si deve distinguere tra vitamine che agiscono come antiossidanti da quelle che funzionano come coenzimi.Le prime bloccano la produzione dei radicali liberi,che danneggiano cellule e tessuti organici mentre i concimi trasformano gli alimenti in energia e svolgono importanti funzioni.
La C e la E svolgono azione antiossidante,mentre il complesso della B per liberare energia,la A è per la vista e la pelle,la D per le ossa,la K per la coagulazione del sangue.
Nell’assunzione delle vitamine NON BISOGNA ESAGERARE: è opportuno sempre fare riferimento ai valori dei “larn”,cioè i livelli di assunzione giornalieri raccomandati in base all’età.
Inoltre ATTENZIONE ALLA QUALITÀ dei prodotti.Sul mercato ci sono prodotti non sicuri e dannosi soprattutto nelle offerte on line dove non si conosce la provenienza.